top of page

Omeopatia Unicista e Complessista

Esistono due tipologie di medicinali omeopatici:

  • il medicinale omeopatico unitario: contiene un’unica sostanza diluita e dinamizzata. È tra questi che si va alla ricerca del “Simillimum” in grado di coprire da solo la totalità dei sintomi del paziente.

  • il medicinale omeopatico complesso: è costituito dall’associazione di più sostanze aventi azione sinergica nei confronti di una determinata patologia. Solitamente contengono basse diluizioni e si utilizzano nel trattamento delle malattie acute; ottimi come coadiuvanti dell’azione del medicinale omeopatico unico in quanto dotati di spiccata azione drenante a livello degli organi emuntori, deputati all’eliminazione dei prodotti catabolici e di rifiuto.

Gli omeopati chiamati “unicisti” ritengono che i rimedi unitari abbiano la maggiore efficacia, in quanto non presentano incroci di sostanze; in questo caso la difficoltà consiste nell’individuare il farmaco più adatto al caso del singolo paziente.

Comments


PATH Of VALOR

CONNECT WITH GIANPAOLO GIACOMI

© 2025 Dott. Gianpaolo Giacomini All rights reserved   |   PIVA IT02851521209

©2025 by pathofvalor    |    Privacy & Cookie Policy    |    Condizioni di vendita

bottom of page